Cosa fare in un’ora di tempo libero? Caricare un rullino Ilford FP4 nella Leica Mini II appena acquistata ed andare all’ex Ospedale Psichiatrico G. Antonini (Mombello) a fotografare il degrado e ciò che resta della struttura… Non è la prima volta che ci vado, ma ogni volta mi sembra sempre peggio!
Tornando all’aspetto tecnico, che dire di questa Leica Mini II…
Innanzitutto, è una macchinetta leggerissima e completamente automatica che non lascia alcuna libertà all’utilizzatore se non quella di escludere il flash, di impostare la maf su infinito e di starare l’esposizione fino a 2 stop (funzioni tra l’altro non provate). Dotata di lettore DX e di una lente Elmar da 35mm (la mia focale “normale” preferita) con chiusura diaframma da f3.5 a f14 e tempi che vanno da 1/5 a 1/250 di secondo. Al momento del lancio costava 580.000 Lire ed era la “via d’ingresso” nel mondo Leica.
Di seguito tutte le foto scattate (nessuna esclusa) con l’Ilford FP4+ e sviluppate con il solito Rodinal in diluizione 1+25; parecchie sono con flash automatico.
Commenti recenti