Mese: novembre 2017
-
L’autunno è (quasi) finito…
Ultimi scatti, a quel che resta dell’autunno, all’Oasi Lipu di Cesano Maderno. Sony A7 con “Industar-61L/Z 50/2.8 Macro” e “Minolta Zoom MD 28-70/3.5-4.8”; sviluppo raw in Lightroom con profilo “Pro Negative Gold”.
-
Industar-61L/Z 50/2.8 Macro
Che lente! Diaframma a stella da f6.3 a f8, elicoide lunghissimo (da 30cm a infinito in 360°), costruzione interamente in metallo e buona risoluzione. Come potevo non fotografarci le lucine di Natale dell’albero… Qui a f6.3 circa dove si ottiene il massimo effetto bokeh a “Stella”. A tutta apertura (f2.8). F5 circa, effetto bokeh “Ninja”. […]
-
Kodak TRI-X 400
Che pellicola, bella davvero! Alla continua ricerca di una pellicola sensibile, dopo aver provato Rollei RPX400 – Ilford HP5 – Tmax400, la Tri-X mi mancava. A dire la verità, se l’amico Nino non me la avesse consigliata, difficilmente l’avrei presa. Sviluppando solo in Rodinal, pensavo venisse fuori molta più grana ed invece… Nella fotografia di […]
-
G! come giocare
Appuntamento annuale alla fiera del giocattolo di Milano… Bellissimo vedere l’entusiasmo di mia figlia, è da lunedì che faceva il conto alla rovescia! Al collo la piccola Olympus OMD10 mkII con il pancake 14-42, sviluppo Lightroom con profilo “Vecchia Polaroid”.
-
Olympus OM2n & T-Max400
Altro pezzo di storia fotografica, Olympus OM2n con 50 Zuiko f1.8 ed un economicissimo Vivitar 28 f2.8… spesa totale, 50€! Nel dubbio sul funzionamento dell’esposimetro, ho scattato parecchie foto doppie per poter confrontare l’esposizione automatica della macchina, con quella manuale ottenuta con la regola del 16 o l’App sul cellulare. Si perché in Auto, la […]
-
Bosisio…
Giretto pomeridiano, a Bosisio Parini, con l’amico Massimo che si è “guadagnato” (anche se di spalle) la copertina dell’articolo… Qualche scatto radom e poi, un tramonto bellissimo! Al collo, Sony A7 con il fantastico Minolta MD 24mm f2.8 e l’immancabile analogica, una Olympus OM2n con OM 50 f1.8 e Vivitar 28 f2.8. In attesa dello sviluppo […]
-
Pentax MX & Rollei RPX400
Sviluppato e scannerizzato il rullino caricato ieri nella Pentax MX. L’unico 400 iso che avevo in casa, il Rollei RPX 400, si è confermato un negativo molto spesso e difficile da scannerizzare. L’impressione, già avuta con i tre rullini Rollei precedentemente sviluppati, mi è stata confermata in settimana da Gerardo Bonomo all’evento che ha tenuto […]
-
Landscape of Lake…
Uscita pomeridiana ad Oggiono e Bosisio Parini, per provare l’ultimo acquisto: Rolleinar MC 28 f2.8 con baionetta QBM. Forse ho trovato un 28mm degno di competere con il super-risoluto Pentax M 28 f3.5… era ora! Beh, in fin dei conti, la Rollei produceva su brevetti Zeiss. Sono proprio contento della qualità di quest’ottica, dettaglio e […]
-
Milano, Castello
Ieri sera, per partecipare all’evento di Gerardo Bonomo (www.gerardobomono.it) sulla fotografia Argentica, sono andato a Milano, in zona Castello, da NOC (www.newoldcamera.com). Serata molto piacevole ed interessante; il grande Gerardo poi, è preparatissimo! Con l’occasione, prima dell’evento, ho potuto provare la lente di conversione grandangolare Fuji WCL (per la serie X100) che, senza perdita di luminosità, […]