Sviluppato e scannerizzato il rullino caricato ieri nella Pentax MX. L’unico 400 iso che avevo in casa, il Rollei RPX 400, si è confermato un negativo molto spesso e difficile da scannerizzare. L’impressione, già avuta con i tre rullini Rollei precedentemente sviluppati, mi è stata confermata in settimana da Gerardo Bonomo all’evento che ha tenuto da NOC. L’elevato spessore del supporto, se da un lato da un senso di grande rigidità, dall’altro non consente risultati esaltanti con lo scanner. E’ vero anche che le pellicole sono fatte per essere stampate e lì, a quanto pare, si difende più che bene.
A proposito di stampa… spesso, medito di iscrivermi a qualche corso e prima o poi lo farò!
Ora le immagini, riprese con Pentax MX e obiettivi Pentax M 28/3.5 – 40/2.8 – 50/1.7. Pellicola Rollei RPX 400 esposta al valore nominale, sviluppo casalingo con il solito Rodinal 1+25 e scansione con Epson V370.
Rispondi