Finalmente una focale “normale” equivalente su Leica M8… E sì, ci ho pensato tanto, quel sensore APSH con un crop di 1.33x “allunga” irrimediabilmente le focali; così il 35mm diventa un 47, il 50mm un 67, e via via. Certo, volendo restare al CCD Kodak, l’alternativa si chiama M9, ma dicono che i file non sono così “analogici” come quelli della M8 e soprattutto, costa più del doppio.
Allora, alla ricerca di una lente che si avvicinasse ai 35mm, ho optato per il Voigtlander Skopar VM 25mm f4 ultima versione, quella accoppiata al telemetro, tra l’altro, non più in produzione. Era l’unica alternativa al costosissimo (compattissimo, risolutissimo, bellissimo…) Leica Elmarit 28/2.8 ASPH, che costa circa 5 volte di più, sia nuovo che usato. Certo il Voigtlander non è paragonabile al Leica ne per qualità, ne per luminosità; ma considerato il prezzo, per foto in esterno durante il giorno, mi accontento.
Su Leica M8, non attiva alcuna cornice, così ci si trova a lavorare con quelle per 24-35mm, l’ideale. A dire la verità, mi ero già informato sulle cornici da un venditore gentilissimo che ne aveva uno in vendita qualche mese fa, ma poi la macchina finì in assistenza e l’acquisto non si concluse… Considerando poi che le cornici M8 sono tarate alla minima distanza di maf (70 cm) e che dai 2 metri in avanti il sensore riprende un’aria più ampia di quella visualizzata nella cornice, ecco che il 25mm diventa perfetto. Ciò che si vede si fotografa, alla focale equivalente di 33mm circa.
Da non sottovalutare poi che si aggiunge agli altri Skopar in mio possesso (35/2.5 e 50/2.5) e che ne condivide l’attacco filtro E39. Cosa importantissima per me, visto che ho investito in un filtro Leica E39 UV-IR, utilissimo per le foto a colori con la M8. Ottima la compattezza e la qualità costruttiva di queste lenti, tutte in metallo con ghiere precisissime e fluide. Dei piccoli gioielli!
Arrivo ora alle immagini. Essendo la prima volta che utilizzo il filtro IR seriamente, ho voluto fare un doppio sviluppo raw in Lightroom, Colori (senza alcuna modifica, con profilo Adobe) e Bianco e Nero (con il solito preset creato da me apposta per la M8). Inutile dire che io preferisco il Bianco e Nero, questa Leica sembra fatta apposta per questo…
Ah, gli scatti! Toccata e fuga mattutina a Mombello; passavo in zona e così ho deciso di fermarmi… Solito degrado ma almeno, non è peggiorato.
Colore
Bianco e Nero
Rispondi