Dopo tanto, ho fatto sviluppare il rullino esposto con la famosissima Olympus mju1, acquistata in un mercatino alla modica cifra di 1€, batteria (carica) compresa. Macchina compattissima, completamente automatica, famosa per la qualità dell’ottica (35mm f3.5) e soprannominata “ovetto” per la forma.
Peccato che tutte le foto fatte in interno con il flash siano venute sovra-esposte; mi sa che mi toccherà leggere il manuale di istruzioni… Abituato alle macchine reflex, ho scattato bloccando l’esposizione sul soggetto e ricomponendo, ma ho la sensazione che con questa macchinetta la cosa non funziona…
Pellicola Kodak T-Max100, sviluppo Lab e scansione con Epson V370.
Foto varie scattate nell’arco di tre mesi.