Dopo tanto, ho ritirato l’ultimo rullino, un Rollei Retro 400s, fatto con la Nikon FM2n e l’ottimo 28mm AIS, sviluppato in laboratorio. Tra scatole e scatoloni per il trasloco, ho preferito farlo sviluppare…
Certo che l’analogico non perdona e, complice l’esposizione semi-spot della FM2, parecchie foto sono venute sottoesposte. D’altronde il 28 è pur sempre un grandangolare e dove c’è parecchia luce nell’inquadratura (come il cielo) le ombre vengono, di conseguenza, chiuse parecchio…
Nessuna esposizione “Matrix”, nessun “D-Lighting” e soprattutto nessuna post! Questa è la fotografia analogica… se sbagli, sei fregato.
Rullino iniziato a Dicembre a Montevecchia e ultimato ad Aprile a Pusiano.
Rispondi