Oggi, ultimo giorno di ferie, devo assolutamente provare con qualche panorama l’ultimo acquisto di ieri: la Sigma DP1 Quattro!
Così dopo pranzo, prendo la macchina fotografica e mi dirigo verso i soliti laghi, poi mi viene in mente l’Oasi di Baggero, e allora, dopo la solita toccata e fuga nei pressi del ristorante “La Limonaia” di Merone, mi sposto verso l’interno.
Che macchina strana… per nitidezza e tridimensionalità la definiscono alla pari delle macchine Medio Formato ed il Bianco e Nero che esce, sembra spettacolare. A dire la verità, la osservavo da tempo, poi al mare ho visto un annuncio con un prezzo interessante e da allora ho consumato pagine di recensioni e video online.
Ma quella che mi ha davvero fatto decidere è stata questa: https://www.albertobregani.com/2016/07/14/sigma-dp-quattro-la-mia-scelta-bn-digitale/
E così, visto che ne va fatto un utilizzo ragionato, con treppiedi e solo alla sensibilità minore, forse posso rinunciare anche al mirino… In fin dei conti è una medio formato no??
Inutile ribadire tutto ciò che si legge online, è una macchina da provare, punto. La mia prima impressione è più che positiva; la nitidezza è impressionante su tutto il fotogramma (già ottima nei Jpeg macchina e ancora migliore se si sviluppano i raw X3F con il lentissimo software Sigma PhotoPro) e le immagini hanno una tridimensionalità stupenda. Avendo fatto pochissimi scatti in bianco e nero non sono ancora in grado di esprimermi a riguardo, ma c’è tempo…
Ora le prime immagini; sviluppo raw con SPP e profilo colore “Panorama”.
Che colori! Con il profilo panorama sembra di aver scattato con la “Velvia”…
Ora gioco un pò, mi è venuta una voglia matta di provare lo sviluppo in Bianco e Nero!
Rispondi