Giovedì mattina (ieri) mi sveglio e, prima di uscire, carico un rullino Fomapan 200 nella compatta per eccellenza… la Olympus miu!
Ormai sono così preso per l’analogico che torno a casa la sera con tutto il rullino esposto. Qualche scatto prima del lavoro e il resto, durante la pausa, nel solito Parco delle Groane.
Ma il Foma non ha il DX e la piccola Olympus quindi l’ha esposto a 100 iso… come lo sviluppo? In internet non trovo nulla, scrivo sul Forum di Analogica.it e mi rispondono: dipende dal contrasto della scena, non ho mai provato quella pellicola, sviluppalo normalmente poi ti regolerai con l’ingranditore… Insomma decido di ridurre lo sviluppo di soli 15 secondi e, forse, va bene così!
Riassumendo: Olympus miu – Foma Fomapan 200 esposta a 100 iso – sviluppo con Lab-Box in Rodinal 1+25 (4′ e 45”), Stop (1′), Fissaggio (8′). Scansione con il solito economicissimo Epson V370 a 300 dpi. Tantissime immagini con Flash auto della compatta.





























Rispondi