Macro analogiche!

Nikon F100 con Sigma 70mm f2.8 Macro e Rollei Retro 400S; prove di macro (anzi, di close-up) analogiche casalinghe.

Il cielo nuvoloso di questi giorni mi ha obbligato a lavorare con l’esposimetro impostato su Spot, quindi: tempi leggermente più veloci e diaframmi un po più chiusi. Nonostante ciò, oltre un terzo degli scatti sono stati effettuati a tutta apertura; d’altronde con la pellicola non ci sono mica gli ISO automatici o il D-Lighting… nessuna diavoleria, solo la macchina, la lente e una sensibilità. E per questo che la soddisfazione nel vedere il risultato è sempre enorme!

Solito sviluppo con Lab-Box in Rodinal 1+25 per 10’20”, Stop 1′ e Fissaggio per 9”. Scansione con Epson V370 a 1600dpi.

Gli scatti. Rullino iniziato ieri e ultimato oggi, naturalmente, a casa!!

La scelta (obbligata) dell’esposizione spot, ha fatto si che le immagini siano abbastanza sotto esposte, me lo aspettavo. Poco male…

6 risposte a “Macro analogiche!”

  1. Per fortuna ci sono le belle immagini. 😀

    Piace a 1 persona

    1. Grazie! E’ solo per far passare il tempo…

      Piace a 1 persona

      1. Fai del bene. 😀

        Piace a 1 persona

  2. Quando facevo macro molti anni fa usavo il flash, tempo sincronizzato e diaframma massima chiusura. Venivano brnissimo

    Piace a 1 persona

    1. Si per le macro servono diaframmi chiusi… a fine quarantena urge l’acquisto di un flash compatibile con la F100!
      Ciao

      "Mi piace"

      1. Puoi fare un acquisto online e lo sperimenti ora. Buona serata.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: