Bessa R2 – Skopar 35/2.5 – Fomapan 200

Finalmente sono riuscito a scannerizzare l’ultimo rullino impressionato: un Fomapan 200 caricato nella Voightander Bessa R2 con lo Skopar 35mm f2,5. Era da tempo che non usavo una rangefinder…

Fatto sta che domenica, dopo l’asciugatura, preparo lo scanner, lo collego al computer ma non viene riconosciuto… Sarà l’ultimo aggiornamento, penso. Provo, riprovo, ma niente da fare… morto! Che sfortuna… dopo il microonde (ricomprato sabato), mi tocca riprendere anche lo scanner… Speriamo non mi abbandonino anche forno e lavatrice!

Dopo varie ricerche online, recensioni e prove, la scelta ricade su due modelli: Plustek 8200 SE o Epson V600. Il primo è dedicato alle pellicole 135 (o dia) e la scansione avviene un fotogramma alla volta con avanzamento manuale, il secondo scansione 12 fotogrammi 135 in automatico e copre anche il medio formato. Il Plustek ha una qualità di scansione leggermente migliore (forse per la mancanza del vetro), ma la praticità dell’Epson, il costo inferiore e il software SilverFast 8 SE in omaggio, ha fatto spostare inevitabilmente l’ago della bilancia a favore di quest’ultimo.

Solito sviluppo in Rodinal 1+25 (5′) – Stop 1′ – Fix 7′; scansione con Epson V600 e software proprietario, SilverFast devo ancora imparare a usarlo…

3 risposte a “Bessa R2 – Skopar 35/2.5 – Fomapan 200”

  1. Con lo scanner ho tanti dubbi. A suo tempo presi un Canon 9000 Mark II ma dopo un anno ho ancora parecchi dubbi

    Piace a 1 persona

    1. Tranquillo, siamo in due…
      Penso che o si investe parecchio, o niente… io anni fa ho scelto il V370 solo perché era in offerta a 70€. Dopo alcune prove, considerata la qualità, sono finito a scansionare a risoluzione base e stampare in 10×15 con una Canon a sublimazione… in fin dei conti una volta si portava il rullino a si ritiravano stampe così. Ora la voglia di stampe almeno A4 cresce, ma non so se ci riuscirò da pellicola… vedremo.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: