Kodak Gold 200 in Rodinal

Era da un po che mi girava per la testa, sviluppare una pellicola colore in bianco e nero…

Di sicuro uno spreco, non per il costo anzi, la Kodak Gold 200 è una delle pellicole più economiche sul mercato, ma per il risultato. D’altronde se esistono pellicole colore e bianco e nero un motivo ci sarà.

Stamattina, mentre la moglie smonta gli addobbi natalizi i gatti curiosano fra le scatole; sul tavolo c’è la Olympus mju caricata da ieri sera con una Kodak Gold 200 e inizio a scattare. Dopo pranzo mia figlia crea la sua ennesima tana nascondiglio e ci porta dentro anche Fumo; riprendo la macchina fotografica e il rullino finisce in un attimo. E adesso? Quando riuscirò a portarlo in laboratorio? Domani e dopo zona gialla, week end arancio e da lunedì non si sa ancora… Ma si, è l’ultimo giorno di vacanza e ho ancora voglia di giocare al piccolo chimico perciò: provo a svilupparlo in bianco e nero!

Olympus mju & Kodak Gold 200, sviluppo con Lab-Box in Rodinal 1+50 per 12′, stop 1′ e fix 8′. Scansione con Epson V600 in BN e riduzione file in Lightroom.

Il risultato non è male, la pellicola ha un color marroncino ma lo scanner non sembra notarlo.

Ok, visto che sono in vena di esperimenti, provo a fare la scansione di un’immagine come negativo colore ed ecco cosa viene fuori…

Quasi seppia, che bello! Perché non ho voglia di ripetere tutta la scansione, altrimenti…

Una replica a “Kodak Gold 200 in Rodinal”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: