Stamattina prima di uscire, rovisto nel sacchetto delle pellicole e mi cade l’occhio su una Foma Fomapan 100. Sono sicuro di averla comprata da Ars-Imago durante il primo Lockdown ma non mi sembra di averla mai provata… Ok non ha il codice DX (come tutte le Foma del resto), ma nella Olympus mju viene esposta a 100 iso e quindi la carico.
Impressioni? Non male, soprattutto tenuto conto del prezzo inferiore a 5€. Ombre un pelino chiuse, contrasto medio alto e risoluzione forse non elevatissima, ma comunque una buona pellicola economica. Naturalmente tutto ciò sviluppando in Rodinal, con altri rilevatori magari la solfa cambia…
Olympus mju Zoom & Fomapan 100. Sviluppo con Lab-Box in Rodinal 1+25 per 4′ – stop 1′ e fissaggio 8′; scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom.






































Immagini (quasi) fotocopia di quelle scattate in digitale se non fosse per il bianco e nero, per il numero limitato di scatti, per la materialità del negativo, per il processo chimico dello sviluppo, per l’emozione che si prova quando si stende la pellicola ad asciugare e così via…
Rispondi