Rollei Paul & Reinhold

Dopo pranzo ho provato la pellicola commemorativa dei 100 anni di Rollei, dedicata ai due fondatori dell’azienda: Paul & Reinhold.

Maggiori info qui: http://www.puntofoto.it/public/catalog/pdf/1576.pdf

Per la prova mi sono recato nella solita Maciachini a Milano con la Nikon FE & il 35mm f2,8 AIS. Meno male che ho optato per quest’ottica, è l’unica AI che possiedo dotata di paraluce e oggi, quando all’improvviso ha iniziato a piovere, grazie al piccolo cono di metallo (e sì, una volta facevano di metallo anche i paraluce…) ho potuto continuare a scattare.

Rollei Paul & Reinhold esposta al valore nominale (640 iso), sviluppo con Lab-Box in Rollei Supergrain 1+12 per 9’30” (lab piena e rotazione alternata) , stop 1′ e fix 10′. Solita scansione Epson V600 e riduzione file in Lightroom.

Impressioni? Niente male. Pochissima grana nonostante la sensibilità medio/alta e buon contrasto. La prossima la sviluppo in Rodinal, voglio proprio vedere la differenza.

2 risposte a “Rollei Paul & Reinhold”

  1. Avatar Stefano Scaccia
    Stefano Scaccia

    Ciao, bellissimo articolo e scatti davvero interessanti. Vivo a Milano da non molto, devo fare un giro in questa via Maciachini 🙂

    Una domanda: anche io ho questa Rollei e vorrei scattarla a breve. Avevo il dubbio se potesse essere caricata in Lab-Box (le base PET non possono…e non trovo un datasheet di questa Rollei). Quindi il primo dubbio me lo hai tolto per fortuna.
    Il secondo dubbio è se possa essere sviluppato con il Monobath A+B di Ars Imago. E’ cosnigliato (ed ho avuto risultati molto molto interessanti) con le varie Rollei RPX.
    Ma con questa?
    Ci hai mai provato e/o sapresti darmi un consiglio?

    Grazie mille ed ancora complimenti.
    Stefano S

    Piace a 1 persona

    1. Ciao e Grazie!
      Per quanto riguarda Lab-Box, io ci ho sviluppato tranquillamente le Rollei Retro 80s e 400s che sono a base PET, l’unica difficoltà sta nel taglio finale della pellicola, ma con un po di forza si fa tranquillamente. Per quanto riguarda il Monobath Ars-Imago non posso aiutarti, non l’ho mai provato… Ho provato il monobagno DxOne ma non penso sia la stessa cosa, e poi mai con la Paul & Reinhold… Io ultimamente sto utilizzando tanto l’Ars-Imago FD, è economicissimo, ha tempi di sviluppo brevi e restituisce buon contrasto e nitidezza, però sono gusti personali.
      Grazie ancora e Buona Serata
      Emanuele

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: