Un rullino a Montevecchia

In settimana, sono stato da Fotobrianteo a Monza; aveva un 35mm Zuiko e volevo vederlo. L’obiettivo non mi ha convinto più di tanto (alla fine ho preso un 28mm f2.8), ma sul bancone ho notato una serie di chimici “FORMULA1” per il bianco e nero e ho chiesto lumi.

Il titolare mi mostra una HP5 6×6 stesa ad asciugare e mi dice: “Questo è il risultato, provalo e vedrai che non ti pentirai, mi saprai dire… E’ uno sviluppo pronto all’uso con tempo standard di 5′ indipendentemente dalla pellicola utilizzata… Il contrasto è medio/alto e con una confezione ci fai 8 rullini…”.

Va beh mi ha convinto (non ci voleva molto…) e prendo la confezione media: 600ml – 10€.

Ieri dopo pranzo vado da un altro “spacciatore”, Foto Faro (Seregno). Ho visto che ha pubblicato le foto di una Canon AF35ML in vendita… Fatto sta, che dopo una chiacchierata con Umberto, gli lascio la Olympus mju Zoom da vendere ed esco con la Canon e una HP5+.

Parto senza meta e poi l’ispirazione: vado a Montevecchia! C’è una leggera foschia e spero di portare a casa qualche scatto interessante dalle colline.

Risultato? Ottimo! Macchina perfettamente funzionante e sviluppo impressionante. Certo che la chimica ha fatto passi da gigante… neanche con il Supergrain della Rollei la HP5 mostra così poca grana! Davvero un ottimo acquisto, un rilevatore sicuramente da provare. A proposito, in settimana telefono e chiedo se occorre aumentare il tempo di sviluppo proporzionalmente al numero di rullini trattati.

Canon AF35ML & Ilford HP5+ @ 400 iso; sviluppo con Lab-Box (300ml e rotazione continua) in “Formula1” per 5′ – stop 1′ – fix 9′. Scansione Epson V600 a 3200dpi e successiva riduzione file in Lightroom, come sempre (per la pellicola) nessuna post.

Una replica a “Un rullino a Montevecchia”

  1. Foto meravigliose!
    E’ da molto che non salgo a Montevecchia 💓💓💓

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: