Mombello in Bianco e Nero analogico

Capatina mattutina a Mombello. L’idea era di andare sul lago di Annone ma una volta uscito di casa… Peccato che nella macchina fotografica analogica avevo caricato l’ultima Fomapan 100 della scorta.

Sul posto, visto la poca luce disponibile, ho deciso di esporre la pellicola a 160 iso anziché 100. Risultato: un rullino sottoesposto.

La logica diceva di sovra sviluppare la pellicola, ma essendo curioso, e soprattutto impaziente, non ho resistito… Appena tornato a casa ho messo il nuovo rilevatore Monobagno acquistato in settimana in frigo (per portarlo a 20°) ed ho sviluppato come da istruzioni sulla confezione.

Cos’è venuto fuori? Un rullino vistosamente scuro (sottoesposto) che contribuisce a rendere le immagini del degrado di Mombello ancora più drammatiche…

Nikon EM con 45mm P e Fomapan 100 esposta a 160 iso. Sviluppo con Lab-Box (piena) in rotazione alternata e Monobagno “DxONE” per 6′.

Cavolo che comodità! In pratica non si fanno i classici tre bagni (sviluppo – stop – fissaggio) ma solo uno da 6′ e poi risciacquo… Certo cha anche la chimica ha fatto passi avanti non indifferenti; per fortuna che la fotografia analogica era morta!

Le immagini

Ora non mi resta che provare il Monobagno con altre pellicole; le istruzioni dicono che si possono sviluppare fino a 15 rullini nell’arco di due mesi, ma di sicurò finirò prima!

Una replica a “Mombello in Bianco e Nero analogico”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: