Scatti pomeridiani sul Lago di Annone, imbiancato dalla prima nevicata.
In previsione della neve, ieri sera, ho caricato una Kentmere 400 nella piccola Olympus XA, ma non pensavo di doverla usare con una sola mano! D’altronde nevicava e nell’altra avevo l’ombrello, così, mi sono trovato a regolare la MAF con il pollice, proprio come indicava il manuale d’uso del piccolo “ovetto” nato dal genio dell’ingegner Maitani.
Come se non bastasse poi, la macchina si è bloccata al ventiquattresimo fotogramma (poco male, il rullino era da 24 pose…); meno male che una volta tornato a casa, la macchina è tornata a funzionare… Probabilmente soffre il freddo: sarà l’età!
Per rispettare la regola che con la neve bisogna sovraesporre di 1 stop, ho esposto la pellicola a 200 iso sviluppandola come una normale 400 e, a vedere il risultato, penso di aver fatto proprio bene.
Olympus XA & Kentmere 400 esposta a 200 iso. Sviluppo con Lab-Box in rotazione continua e Bellini Hydrofen (1+15) per 4′ – Stop 1′ – Fix 10′. Solita scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom senza post.























La Natura imbiancata è bella anche in bianco e nero…
Rispondi