Sabato 8 Gennaio 2022

Stamattina, approfittando di un sabato non lavorativo, ho fatto un giretto al mercatino di Limbiate; non ci andavo da una vita.

Trovo un vecchio conoscente che mi piazza in mano l’unica macchina fotografica che ha su un banco pieno di libri, una Yashica FX3 con il 50ino f1,9.

“La vuoi? Fai l’affare, 20€ e te la do…”

Mica potevo lasciarla li!

In macchina gli do una bella pulita, sostituisco le batterie e ci carico una Ilford FP4 (tutto materiale che viaggia con me da tempo, pile comprese…). Sono a Limbiate e così, decido di andare a provare l’ultimo acquisto nella vicinissima Mombello, sempre ricca di spunti. Pensando di fare molti scatti in interno, regolo l’esposimetro sui 200 iso, anche se, col senno di poi bastavano anche i 125 nominali.

A casa lo sviluppo e il pasticcio. Scelgo l’Ilford Ilfosol 3 in diluizione 1+9 con tempo di sviluppo di 7’30”; troppo lungo per la rotazione continua e allora preparo il rilevatore per 500ml. Riempio la Lab-Box e mi viene un flash! Ho riempito la caraffa graduata con soli 300ml!! Apro subito il rubinetto, spillo altri 200ml di acqua e la rovescio nella Lab-Box, forse ho recuperato l’errore… Peccato che a 6′ circa mi sorge un altro dubbio, mi sembra di aver aperto solo l’acqua calda… Controllo la temperatura del bagno e il dubbio diventa realtà: leggo oltre 23°! Il tempo di pensare e svuoto tutto quando il temporizzatore del cellulare conta quasi 7′: troppi! Risultato: un rullino scurissimo, anche se, visto le scansioni, poteva andare peggio…

Come si suol dire: sbagliando si impara.

Ricapitolando: Yashica FX3 & 50mm f1.9, Ilford FP4+ @200 iso, sviluppo con Lab-Box piena e rotazione alternata in Ilford Ilfosol 3 (1+9) per 7′ a 23° – Stop 1′ – Fix 7′. Solita scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom.

2 risposte a “Sabato 8 Gennaio 2022”

  1. Non capisco un tubo di fotografia ma amo i mercatini dove spesso ho trovato cose interessanti… Comunque complimenti!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: