Nelle vacanze Marchigiane, oltre alle digitali e alla OM10, avevo al seguito la compatta Olympus mju II caricata con un Kodak Portra 400 prossimo alla scadenza. Fatto sta che sul Conero, dopo il primo scatto, la macchina si blocca, non avanza la pellicola e resta in stand-by. Chiudo il guscio e sento l’avanzamento… Ormai la pellicola è persa, ho pensato, e così sono andato avanti a scattare spegnendo praticamente le macchinetta dopo ogni scatto.
Oggi la triste sorpresa dopo lo sviluppo: solo 9 scatti salvati. Beh, poteva andare peggio…









Che peccato, soprattutto per la macchina fotografica! Di mju II ne ho tre: una con infiltrazione di luce (che utilizzo con del nastro isolante), una perfettamente funzionante e questa (color gold) che ha deciso di abbandonarmi.
Grande compatta comunque, i bordi soffrono un calo di nitidezza che, ad esempio, la Yashica T4 non ha, ma a livello di nitidezza ed esposizione non c’è storia, la Olympus secondo me è una delle migliori compatte analogiche automatiche in circolazione…
Rispondi