Fomapan 200 & Bellini Hydrofen

Oggi ho deciso di provare a sviluppare la Fomapan 200 in Hydrofen e così, fin dal mattino, mi ha accompagnato la Yashica FX3 con il suo 50mm f1,9.

Un giretto al mercatino di Sesto e qualche foto all’ex area Falck, una capatina in villa Tittoni a Desio e poi qualche scatto a figlia e fiori dalla nonna. Dopo pranzo decido di provare a scattare con il filtro giallo; cambio obiettivo perché quello montato ha la filettatura rovinata e con il suo gemello (e si, ne ho due identici…) mi dirigo a Varedo nel parco di Villa Valsecchi. Finisco il rullino, lo riavvolgo e inizio a scattare a vuoto mentre guardo la lente e… Cavolo! L’obiettivo non chiude bene il diaframma! Lo smonto e capisco subito, molla rotta. Che peccato; in pratica di due cinquantini non se ne salva neanche uno…

Alla fine 22 scatti salvati su 36, poteva andare peggio.

Yashica FX3 con 50mm f1,9 e Fomapan 200. Sviluppo tank in Bellini Hydrofen (1+15) per 6′ – Stop 1′ – Fix 5′; scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom.

Alla fine il risultato non mi dispiace affatto, avevo provato lo sviluppo Hydrofen in diluizione 1+31 ma questo mi sembra decisamente migliore.

2 risposte a “Fomapan 200 & Bellini Hydrofen”

  1. wow…fantastiche, alcuni scatti sono speciali!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: