Ilford FP4+ @64 iso & Ars-Imago FD

Oggi capatina in montagna; visto che l’autunno è arrivato la casa necessitava degli ultimi accorgimenti prima dell’inverno…

I guru della fotografia analogica hanno un vecchio motto riguardo alle pellicole: dimezza la sensibilità in fase di scatto e riduci del 20% il tempo di sviluppo. Si perché quelli bravi davvero fanno test, analizzano la densità del negativo e applicano il sistema zonale…

Ebbene, oggi ho fatto così! Ho esposto una FP4 a 64 iso (contro i 125 nominali) e sviluppato riducendo di un quinto il tempo. Il risultato? Notevole, davvero. Peccato solo per il forte vento, forse non era la giornata ideale per questa prova (mi sono ritrovato a scattare quasi sempre a 1/60) ma alla fine il mosso ha contribuito a dare dinamicità alle immagini.

Ricoh 500RF & Ilford FP4+ esposta a 64 iso. Sviluppo tank in Ars-Imago FD (1+39) per 4′ – Stop 1′ – Fix 7′. Solita scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom.

Eupilio (Agriturismo Sant’Anna) – Lago del Segrino – Pian del Tivano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: