Una Diana F+ mi mancava… Domenica, in un mercatino, ne ho trovata una con il dorso per pellicole istantanee Instax Mini e (per 10€) non me la sono fatta scappare.
Dopo la prova ho cominciato a studiarla ed ho scoperto la possibilità di effettuare scatti senza obiettivo utilizzando il foro stenopeico… Cavolo, questa nuova (vecchissima) frontiera fotografica non l’ho ancora provata!
Guarda caso, la sera, ne trovo una “Special Edition Wrangler” come nuova in un altro mercatino e la compro.

Oggi la prova analogica, nel Parco Naturale Fontana del Guercio, con treppiedi, esposimetro e una Ilford FP4.
Tutti gli scatti effettuati senza lente con tempi di esposizione fra 4 e 10 secondi; un vero e proprio ritorno alle origini della fotografia…
Maggiori info sulla Stenoscopia qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Stenoscopia
Diana F+ Wrangler (senza lente e diaframma su P) – Ilford FP4+ – Sviluppo in Ars-Imago FD (1+39) per 5′.












In fin dei conti, anche con un piccolissimo forellino si può fare fotografia…
Rispondi