Bobinatrice Z e una FP4 scaduta chissà quando…

Stamattina, in un mercatino, per una cifra irrisoria prendo un mucchio di materiale fotografico, lasciato ad uno dei miei “spacciatori” di fiducia da un ex fotografo. Ingranditore, Bacinelle, Lampadine, Pinze, Filtro e una Bobinatrice Z.

A casa ispeziono il tutto, apro la parte ricevente della bobinatrice e noto che all’interno c’è una pellicola. All’esterno vedo un adesivo con la scritta “FP4”, vado d’istinto e la carico immediatamente in rocchetto plastico apribile trovato all’interno di una fotocamera ricaricabile Lomography qualche tempo fa. Ok ora posso provarla!

Peccato che la fretta e l’inesperienza mi a fatto montare il rullino al contrario e di conseguenza non si carica nella macchina fotografica; che danno… Va beh, non demordo e al buio riapro il rullino, srotolo la pellicola e la riarrotolo nel verso giusto; chiudo il rullino e riaccendo la luce. Altro danno! Un lato non si è chiuso bene ma ormai è incastrato e non posso farci più niente, prendo la Olympus OM10 e in fretta e furia la carico.

Insomma, quando mai ho deciso di utilizzare quel cavolo di rullino plastico! Uno normale con un po di scotch e tutto (forse) sarebbe filato liscio.

Comunque alla fine di questa odissea qualcosa è uscito ugualmente, non pensavo. Ero talmente certo del fallimento che per lo sviluppo ho utilizzato il fondo di una boccetta di Ars-Imago FD, accantonata da tempo.

Olympus OM10 – Zuiko 28mm f2,8 – FP4 (da bobina scaduta) esposta a 100 iso. Sviluppo in Ars-Imago FD (1+39) per 5′.

Parco Ex-Tiro a segno di Barlassina & Parco delle Groane.

Puro Vintage!!

Pubblicità

Una replica a “Bobinatrice Z e una FP4 scaduta chissà quando…”

  1. molto particolare l’effetto… tipo alone bianco… che traspare da alcune tue foto…

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: