Categoria: B&N analogico
-
Rollei RPX 400
Continua la sperimentazione nell’analogico. Prova di un rullino super economico: Rollei RPX 400 iso. Per quello che costa (4€) non è male; certo non si può paragonare al Kodak TMax, ma, nonostante la grana più marcata (complice anche lo sviluppo con il solito Rodinal 1+25), pensavo peggio. Attrezzatura: Voigtlander Bessa R2 con Leica Summaron 35 f3.5 […]
-
Ilford Delta 100
Prosegue l’avventura nell’analogico con la solita Bessa R2 – Jupiter 8 50/2 e Leica Summaron 35/3.5. In prova la pellicola Ilford Delta 100, antagonista della famosissima Kodak TMax 100. Che dire: pochissima grana ma, a parità di prezzo, preferisco la Pan 100 che mi sembra più contrastata. Solito sviluppo in Rodinal 1+25 per 9 minuti, […]
-
La regola del 16…
E se il mio occhio fosse migliore dell’esposimetro? Dopo tante letture in internet ed il ricordo di mio padre che scattava con una Ferrania Lince 3, quindi senza esposimetro e senza telemetro (con maf a stima), mi sono lanciato. Trovato finalmente un Canon 50/1.8 ltm (a vite) non opacizzato, ho caricato un rullino nella bellissima […]
-
Un rullino a Como…
… e che rullino! Ilford Pan 100, consigliatomi dall’amico Nino e sviluppato appena tornato a casa con il solito Rodinal 1+25. Bellissimo il contrasto dove ci sono differenze di luce, e grana finissima. Sono proprio soddisfatto del risultato! Al collo la solita Voigtlander Bessa R2 a cui ho alternato 3 lenti, tutte rigorosamente vintage: Leica […]
-
Il mio secondo sviluppo, l’emozione continua…
Sviluppato il secondo rullino b&n, sempre Ilford FP4+ e sempre Rodinal 1+25… Foto scattate domenica e lunedì con la solita Voigtlander Bessa R2, un vecchio Leica Summitar 5cm f2 del 1951 (l’ultimo acquisto…) e Voigtlander Color Super Wide-Heliar 15/4.5 (foto al Parco delle Groane). Protagonisti principali, i mie figli. La passione per l’analogico continua!
-
Il mio primo sviluppo B&N!!
Finalmente ho sviluppato il mio primo rullino in B&N. Dopo ore e ore passate in rete per capire i segreti dello sviluppo casalingo, ho acquistato il materiale ed ho deciso di provare. Il risultato: sorprendente ed emozionante!! Non pensavo, davvero… Dopo giorni di prove ad occhi chiusi per riuscire a caricare la pellicola nella tank, […]
-
Ancora pellicola, Kodak TMax 400
Ritirato dallo sviluppo il Kodak TMax 400, eccezionale! Quando l’ho caricato in macchina era nuvoloso ed ho fatto una scatto in casa ai miei figli che giocavano sul letto, poi sono uscito nei giorni seguenti con giornate bellissime ed ho pensato… ormai il danno è fatto! Mi sono trovato a scattare con diaframmi chiusi e […]
-
Analogico b&w…
Dopo 10 giorni d’attesa, ho ritirato finalmente il mio primo rullino bianco e nero. La passione per l’analogico continua… Le immagini sono state scattate a casa ed al lago di Oggiono domenica 5/3 e nel Parco della Brughiera Briantea (zona cascina Mordina), Lunedì 6 durante la pausa pranzo. Attrezzatura: Voigtlander Bessa R2 con Leica Summaron […]
-
Voigtlander Bessa R2, ancora analogico…
Finalmente l’attesa per il primo rullino fatto con la Voigtlander è terminata! Che fascino l’analogico… che bella l’attesa… che bello ruotare le ghiere del diaframma e dei tempi per avere l’esposizione corretta… che bello essere limitati ad un solo valore di ISO e dover rinunciare a qualche scatto… Insomma, una fotografia d’altri tempi, o forse no! […]