Tag: Bianco e Nero
-
Ricoh GXR!
Nella continua ricerca di una Ricoh GR, famosa per la qualità dell’ottica e dei file ma dal costo esagerato, ho trovato ad un prezzo più che onesto una GXR con ben tre moduli: A12, sensore APSC da 12mp – 28mm equivalenti f2.5 S10, sensore 1.7″ da 10mp – zoom 24-70 equivalente f2.5-4.4 VC (stabilizzato) A12…
-
Che bella grana…
Leica M8 in casa con Voigtlander Skopar 50mm f2.5 a tutta apertura, 1250 ISO e nessuna riduzione rumore. Più la uso, più mi rendo conto che è davvero un macchina “analogica” con un sensore… Conversione BN in Lightroom.
-
Qualche scatto a Milano
Mi sveglio, guardo fuori e… non piove! Colazione al volo ed esco in direzione Milano con la sola Leica M8 & Voigtlander Skopar 25/4. L’idea è di tornare a City Life per fare qualche foto ma come entro nella metropoli comincia a piovere… che peccato. Faccio dietro front e torno verso casa quando, in zona…
-
Ancora Infrarosso
Nonostante la stagione non proprio ideale, altre prove di fotografia infrarosso con Leica M8 – Voigtlander Skopar 25 f4 e filtro Hoya R72. Chissà che spettacolo tra qualche mese…
-
Ancora Leica M8
Piove anche questo fine settimana e così non posso continuare a sperimentare la fotografia infrarosso, che peccato. Allora prendo la solita “vecchietta” e gli monto forse l’unica lente che non ho ancora provato su Leica M8: Jupiter 8 (50 f2) a vite. Qui a tutta apertura Qui invece con il Voigtlander Color Skopar 50…
-
Fotografia Infrarosso con Leica M8
Colpito dai numerosi articoli online sulla fotografia infrarosso con Leica M8, ho acquistato su Amazon un Filtro Hoya R72 da 52mm che in futuro utilizzerò anche in analogico con la pellicola Rollei Infrared. La Leica M8 è famosa per il suo sensore Kodak CCD (modello KAF-10500) dal filtro IR sottilissimo che permette di catturare il canale…
-
Merone (CO)
Finalmente ho potuto provare il Canon 24-85 USM all’aperto! La giornata nuvolosa non era l’ideale, ma con l’occasione di un controllo a Erba, durante il ritorno mi sono fermato a Merone per qualche scatto sul lago… Canon 5D old & Canon 24-85 f3.5-4.5 USM – apertura raw in Lightroom con applicazione profilo obiettivo e successiva conversione…
-
Leica M8 & Summitar 5cm f2
Altra lente d’epoca (1951) che non avevo ancora provato sulla M8. A tutta apertura è abbastanza morbida e soffre tantissimo il controluce, ma stiamo parlando di un obiettivo che ha quasi 70 anni; in compenso offre uno sfocato particolare. Peccato solo per la minima distanza di maf a 1 metro, non lo ricordavo… in effetti…
-
Canon 5D & Nikon AI 105mm f2.5
Oggi in prova su Canon 5D, il Nikon 105mm f2.5 AI, un’ottica da ritratto manuale prodotta fino al 2000. Solito adattatore Nikon AI-Canon con chip, Canon 5D in M (1/125-f4-100iso) e flash “Neewer NW-562” in manuale. Conversione BN in Lightroom con profilo personalizzato.