Tag: Bianco e Nero
-
Nikon F100 & Rollei Retro 400S
Ebbene sì, è arrivata anche lei, l’ultima ammiraglia semi-pro analogica della Nikon, la F100! Funzioni ed ergonomia al top; sembra di avere in mano una digitale a cui manca il display. Naturalmente dopo l’acquisto ho messo in vendita la F90X, va bene la passione, ma i doppioni no… Per la prova ho utilizzato la solita…
-
Il lago d’inverno…
Lecco in bianco e nero, dal lungolago al centro. Prosegue la sfida: un corpo ed una sola lente… Canon 5D con 50mm f1.8 II; sviluppo raw in Lightroom con profilo personalizzato.
-
Aspettando il Natale
Fuori c’è il sole ma fa freddo e allora, immortalo il gatto che dorme con l’albero di Natale sullo sfondo. Poi arriva la figlia e… Canon 5D & Canon 50mm f1.8 II, tranne la prima foto (Pentacon 29mm f2.8). Solito sviluppo Lightroom con profilo personalizzato.
-
Family…
Figli e gatto stasera… tutti in vena! Prosegue la prova della Canon 5D con il 50mm f1.8 II. Solita conversione Lightroom con profilo personalizzato e nessuna riduzione rumore. Tutti gli scatti a 1600 iso, diaframma tra f1.8 e f2.5.
-
La modella…
Stasera mia figlia era in vena di pose e allora… come non approfittare dell’evento! Altra occasione per provare la “vecchia” Canon 5D con il 50ino f1.8 comprato dall’amico Massimo. Tutti gli scatti a f1.8 e 1250 ISO, sviluppo Lightroom con profilo personalizzato e nessuna riduzione rumore.
-
Canon 5D
Non è proprio vintage, ma è pur sempre una fotocamera uscita nel 2005… Presa ad una cifra irrisoria da un Fotografo professionista, con alle spalle anni e anni di duro lavoro, è la mia prima Canon… si perché fino ad ora ho avuto Nikon, Sony, Olympus, Fuji, Samsung… ma mai Canon! E così, grazie all’amico…
-
Chinon CE-4s & Rollei Retro 400S
Trovata finalmente la pellicola tuttofare da 400 ISO, la Rollei Retro 400S, posso finalmente proseguire nel mio intento di scattare un rullino con ogni macchina vintage che possiedo. E così, finalmente, un corpo con baionetta Pentax K che mi soddisfa; una Chinon CE-4S del 1980, presa da Giacomo (che ringrazio) con uno scambio. Bella, solida…
-
Ancora analogico…
… ancora Rollei Retro 400S, questa volta caricata in una Minolta X700, ultima ammiraglia manual focus della casa Giapponese. Lenti utilizzate, il 45 f2 MD pancake ed il classico 50 f1.7 MD utilizzato sempre a tutta apertura nelle numerose foto in interno ai figli ed ai gatti. Buono il funzionamento della macchina (utilizzata in Priorità…
-
Kodak TRI-X 400
Che pellicola, bella davvero! Alla continua ricerca di una pellicola sensibile, dopo aver provato Rollei RPX400 – Ilford HP5 – Tmax400, la Tri-X mi mancava. A dire la verità, se l’amico Nino non me la avesse consigliata, difficilmente l’avrei presa. Sviluppando solo in Rodinal, pensavo venisse fuori molta più grana ed invece… Nella fotografia di…