Tag: Epson V370
-
Agfa APX 25
Circa un anno fa, in un negozio di fotografia di Monza prossimo alla chiusura, ho acquistato qualche pellicola scaduta, tra cui la vecchia Agfa Agfapan 25. Inutile dire che per scattare a diaframmi chiusi, con una pellicola a bassissima sensibilità come l’APX 25, serve il treppiedi. L’attrezzatura (preparata ieri sera): Chinon CE-4s, Pentax 40mm f2.8…
-
Due pause in analogico…
Scansione del negativo ultimata. Chissà perché quando scatto in analogico non riesco a cestinare nessuna immagine e soprattutto non ne “raddrizzo” neanche una… Ormai è certo, il mio approccio alla fotografia analogica è diverso! Parco alla Porada e Parco delle Groane Martedì 3/3; Laghetto Mordina di Mariano Comense Mercoledì 4 Marzo. Nikon F100 con 50mm…
-
Un rullino nel parco…
Giovedì mattina (ieri) mi sveglio e, prima di uscire, carico un rullino Fomapan 200 nella compatta per eccellenza… la Olympus miu! Ormai sono così preso per l’analogico che torno a casa la sera con tutto il rullino esposto. Qualche scatto prima del lavoro e il resto, durante la pausa, nel solito Parco delle Groane. Ma…
-
Dopo tanto… analogico!
Finalmente, dopo tanto, proseguo nell’intento di scattare almeno un rullino con ogni macchina fotografica analogica che possiedo; così, domenica mattina prima di uscire di casa, carico la solita pellicola “Rollei Retro 400S” in una Olympus OM10 con Zuiko 50mm f1.8. Rullo iniziato domenica (Milano – Lurago d’Erba – Oasi di Baggero – Pusiano) e terminato…
-
Nikon F100 & Rollei Retro 400S
Ebbene sì, è arrivata anche lei, l’ultima ammiraglia semi-pro analogica della Nikon, la F100! Funzioni ed ergonomia al top; sembra di avere in mano una digitale a cui manca il display. Naturalmente dopo l’acquisto ho messo in vendita la F90X, va bene la passione, ma i doppioni no… Per la prova ho utilizzato la solita…
-
Chinon CE-4s & Rollei Retro 400S
Trovata finalmente la pellicola tuttofare da 400 ISO, la Rollei Retro 400S, posso finalmente proseguire nel mio intento di scattare un rullino con ogni macchina vintage che possiedo. E così, finalmente, un corpo con baionetta Pentax K che mi soddisfa; una Chinon CE-4S del 1980, presa da Giacomo (che ringrazio) con uno scambio. Bella, solida…
-
Ancora analogico…
… ancora Rollei Retro 400S, questa volta caricata in una Minolta X700, ultima ammiraglia manual focus della casa Giapponese. Lenti utilizzate, il 45 f2 MD pancake ed il classico 50 f1.7 MD utilizzato sempre a tutta apertura nelle numerose foto in interno ai figli ed ai gatti. Buono il funzionamento della macchina (utilizzata in Priorità…
-
Rollei Retro 400S
In prova la pellicola Rollei Retro 400S, caricata per l’occasione nella Olympus OM2n con il 50mm Zuiko f1.8. Se la serie RPX della Rollei non mi ha impressionato per l’elevato spessore che ne rende difficile la scansione, questa pellicola è esattamente l’opposto. E’ così sottile, che mi ha dato più di qualche problema durante l’avvolgimento…
-
Pentax MX & Rollei RPX400
Sviluppato e scannerizzato il rullino caricato ieri nella Pentax MX. L’unico 400 iso che avevo in casa, il Rollei RPX 400, si è confermato un negativo molto spesso e difficile da scannerizzare. L’impressione, già avuta con i tre rullini Rollei precedentemente sviluppati, mi è stata confermata in settimana da Gerardo Bonomo all’evento che ha tenuto…