Tag: Hoya R72
-
Infrarosso Analogico con Rollei Retro 400S
Dopo tanto, ce l’ho fatta! E sì, dopo tante letture, è giunta l’ora di mettere in pratica gli insegnamenti di Gerardo Bonomo (https://www.gerardobonomo.it), che ringrazio. Quante volte ho letto: “LA ROLLEI RETRO 400S è talmente iperpancromatica, che utilizzando il filtro rosso 25a o il rosso scuro 29A o il filtro IR 715 si comporta in…
-
Infrarosso casalingo
Oggi pochi scatti, tutti con Leica M8, Voigtlander Ultron 28mm f1.9 e filtro infrarosso Hoya R72. La M8 si presta a questo genere di foto ed è una delle poche macchine che consente lo scatto a mano libera anche con filtro IR. Certo, con treppiedi le immagini sarebbero state molto più definite ed avrei potuto…
-
Lurago d’Erba
Giretto mattutino al mercatino di Lurago d’Erba con al seguito la Leica M8 & Voigtlander Ultron 28mm f1.9. Occasione per qualche scatto BN e Infrarosso (con il solito Hoya R72). Sviluppo raw in Lightroom. Sempre belli i file di questa vecchia Leica… per i miei gusti ovviamente! Bianco e Nero Infrarosso
-
Ancora Infrarosso
Nonostante la stagione non proprio ideale, altre prove di fotografia infrarosso con Leica M8 – Voigtlander Skopar 25 f4 e filtro Hoya R72. Chissà che spettacolo tra qualche mese…
-
Fotografia Infrarosso con Leica M8
Colpito dai numerosi articoli online sulla fotografia infrarosso con Leica M8, ho acquistato su Amazon un Filtro Hoya R72 da 52mm che in futuro utilizzerò anche in analogico con la pellicola Rollei Infrared. La Leica M8 è famosa per il suo sensore Kodak CCD (modello KAF-10500) dal filtro IR sottilissimo che permette di catturare il canale…