Tag: Kodak T-Max100
-
Olympus XA & Kodak T-Max100
Il rullino della settimana, un TMax100 scaduto ad Aprile, impressionato con la piccola telemetro Olympus XA. Le immagini: Parco Porada – Laghetto della Mordina – Milano Bicocca – Milano Maciachini – Casa (con flash A11). Sviluppo odierno con Lab-Box in Rodinal 1+25 (5’30”) – Stop 1′ – Fix 11′, scansione Epson V600 e riduzione in…
-
Annone e Pusiano in analogico…
Ecco gli scatti odierni effettuati con la Nikon FM2n, il 20mm f4 AI e la pellicola Kodak TMax100. Sviluppo volutamente “energico” in Rodinal 1+25 (5’30”) – Stop 1′ – Fix 11′; scansione Epson V600 e riduzione in Lightroom. La FM2 ha l’esposimetro con un rapporto 60/40 (60% al centro e il 40% ai lati); conscio…
-
Olympus mju 1
Dopo tanto, ho fatto sviluppare il rullino esposto con la famosissima Olympus mju1, acquistata in un mercatino alla modica cifra di 1€, batteria (carica) compresa. Macchina compattissima, completamente automatica, famosa per la qualità dell’ottica (35mm f3.5) e soprannominata “ovetto” per la forma. Peccato che tutte le foto fatte in interno con il flash siano venute…
-
Nikon F60
Ennesima macchina fotografica analogica, presa in un mercatino per la modica cifra di 27€. Una bellissima (e nuovissima) Nikon F60 con custodia, manuali, obiettivo 28-80 AFD e… batterie nuove. Non potevo certo lasciarla lì! E così, per provarla, ho utilizzato una pellicola Kodak T-Max 100 che avevo in frigorifero, scaduta da 20 mesi. Probabilmente, considerata la…
-
Milano analogica…
Una giornata a Milano con gli amici della montagna, una Voigtlander Bessa R2 con Skopar 35/2.5 e 50/2.5 e un rullino Kodak TMax100 scaduto da 18 mesi… Oggi la macchina analogica è stato il mio primo corpo, la Fuji digitale il secondo. Sviluppato appena tornato a casa con il solito Rodinal 1+25 (5,5′), fissato il doppio…