Tag: Minolta Riva Zoom 70w
-
Pavia in analogico
Il rullino ieri a Pavia. Minolta Riva Zoom 70w & Rollei RPX 100 – sviluppo tank in Bellini Hydrofen (1+31) per 7′.
-
Autunno analogico a colori (Parco di Monza)
Ecco il rullino impressionato domenica nel Parco di Monza, un Kodak Gold 200 fresco di produzione. Che bei colori caldi! Altro che Lightroom… Minolta Riva Zoom 70W & Kodak Gold 200, sviluppo e scansione Lab (Speed Photo Milano).
-
Autunno analogico B&N nel Parco di Monza
Naturalmente oggi ho scattato anche in analogico nel Parco Monza… Due rullini da 24 pose; un Kodak Gold a colori, che porterò a sviluppare da Speed Photo (così ritiro il rullino di fine Agosto) e un Ilford HP5. Minolta Riva Zoom 70W & Ilford HP5+. Sviluppo con Lab-Box in rotazione continua e Rollei Supergrain (1+12) per…
-
Bosco delle Querce (colore analogico)
Ebbene sì, oggi ho scattato più in analogico che in digitale… A dire la verità un motivo c’è: dopo pochi scatti la batteria della digitale mi ha abbandonato e allora sono tornato in macchina a prendere la compatta analogica, caricata con una pellicola a colori scaduta. Tre rullini in tre giorni, è destino… e pensare…
-
Annone analogica…
Scatti odierni con la compatta Minolta Riva Zoom 70w e la pellicola Agfa APX 100. Sviluppo con Lab-Box (piena) e Monobagno DxONE per 7′ 40”. Solita scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom . Col senno di poi, era meglio utilizzare un’altra macchina fotografica e un altro rivelatore… Va beh, sarà per la…
-
Autunno analogico a colori
Rullino odierno nelle Groane; un Kodak 200 scaduto nel 2003, preso a 1€ un paio di settimane fa in un mercatino. A proposito di scadenza, ho utilizzato per la tredicesima volta il Kit Axel Color iniziato a Febbraio… alla faccia delle 6 settimane di durata! Ora penso sia arrivato davvero al capolinea, la prossima volta…
-
Minolta Riva Zoom 70w
Prova della compatta Minolta Riva Zoom 70w, nel tardo pomeriggio, al Parco delle Groane. Nel sottobosco pochissima luce e così, nonostante la pellicola da 400 iso, ho dovuto utilizzare il flash integrato nella maggior parte degli scatti. Diciamo che non era il caso di fare un rullino con una compatta “quasi al buio”, ma oggi…