Tag: Nikon EM
-
Ilford HP5+ @1600 & Bellini Hydrofen
Rullino impressionato ieri sera. Dopo aver portato la figlia a basket, ho preso la macchina fotografica analogica e sono andato a spasso nel centro deserto… Un vero e proprio raptus! Nikon EM – Nikon 50mm f1,8 E & Ilford HP5+ esposta a 1600 iso. Sviluppo Tank in Bellini Hydrofen (1+39) per 13′ – Stop 1′…
-
Rollei Blackbird
Un mesetto fa ho comprato quasi per caso una pellicola a me sconosciuta, la Rollei Blackbird, pancromatica bianco e nero da 64 iso. Le caratteristiche dal sito: alto contrasto ed elevata risoluzione oltre alla possibilità di essere esposta da 25 a 100 iso. Oggi, complice una giornata più primaverile che invernale, mi sono recato nella…
-
L’ultimo rullino del 2021
Il rullino di ieri mattina a Monza. Avevo un paio di cose da comprare, ho caricato un rullino e… Nikon EM con 50mm f1.8 E & Fomapan 100. Sviluppo con Lab-Box (piena) e Monobagno DxONE per 8′; scansione Epson V600 a 2400 dpi e successiva riduzione file in Lightroom.
-
Milano Bovisa & Ilford FP4
Rullino di un paio di giorni fa. Ero in anticipo per l’apertura di Speed Photo e mi sono fermato alla stazione di Bovisa… Nikon EM con 50mm f1.8 E & Ilford FP4+. Sviluppo con Lab-Box (piena) e Monobagno DxONE per 8′; scansione Epson V600 a 2400 dpi e successiva riduzione file in Lightroom.
-
Autunno analogico a colori (Bosco delle Querce)
Scatti di ieri, in pausa, con la Nikon EM il 50mm f1,8 E e la pellicola Agfa Vista 100 scaduta nel lontano 2003. Sviluppo e scansione “Speed Photo Milano”. Cielo color pastello, basso contrasto e leggera desaturazione… Sono veramente contento, il risultato è molto simile a quello che ottengo con lo sviluppo casalingo; ennesima conferma…
-
Rollei Rpx 100 @400 in Bellini Hydrofen
Esperimento riuscito! Sono sincero, l’idea non è mia ma del “Maestro” Erminio Annunzi, conosciuto anni fa durante un corso di fotografia Bianco e Nero (lui ovviamente, era il docente…). Un paio di settimane fa, in suo un post, vedo un’immagine con la didascalia: Rolle RPX 100 esposta a 400. Gli domando che rilevatore ha usato…
-
Rollei RPX 100 & Monobagno DxONE
Ieri, dopo pranzo, sono tornato a fare “spesa analogica” da Puntofoto; mi è talmente piaciuta la Kentmere 400 sviluppata in Monobagno che ho deciso di prenderne altre. Tra una chiacchiera e l’altra, dopo essermi complimentato per il rilevatore DxONE, Felix Bielser (sempre gentile e disponibile…) mi ha consigliato di provare la RPX100, e così ho…
-
Kentmere 400 & Monobagno DxONE
Vacanze finite, da ieri di nuovo al lavoro e pausa nel Parco delle Groane. Mi mancava proprio il sottobosco… Kentmere 400 impressionato tra ieri e oggi con la Nikon EM & il 45mm P. Secondo sviluppo con Lab-Box (piena) e Monobagno DxONE per 6′; scansione Epson V600 a 2400 dpi e successiva riduzione file in…
-
Mombello in Bianco e Nero analogico
Capatina mattutina a Mombello. L’idea era di andare sul lago di Annone ma una volta uscito di casa… Peccato che nella macchina fotografica analogica avevo caricato l’ultima Fomapan 100 della scorta. Sul posto, visto la poca luce disponibile, ho deciso di esporre la pellicola a 160 iso anziché 100. Risultato: un rullino sottoesposto. La logica…