Tag: Nikon FM2n
-
Un rullino a Monza…
Scatti analogici odierni a Monza; di buon’ora in centro e alle 9.30 in Villa, dove ho incontrato l’amico Massimo. Nikon FM2n – 50mm f1.8 E – Fomapan 400. Solito sviluppo casalingo in Rodinal 1+25 (5’40”) – Stop 1′ – Fix 10′; scansione Epson V600 e riduzione in Lightroom. Esposizioni non proprio perfette; diciamo che oggi…
-
Ilford Pan F scaduto nel 1994
Ecco il secondo rullino, preso a Canzo, scaduto nel lontano 1994… Impressionato fra ieri sera, durante il tragitto della montagna (La Limonaia di Merone e la Colma di Sormano) e oggi in pausa pranzo (Laghetto della Mordina di Mariano Comense). Certo che 20 pose finiscono in un attimo! Nikon Fm2n con 50mm f1.8 E, sviluppo…
-
Infrarosso Analogico con Rollei Retro 400S
Dopo tanto, ce l’ho fatta! E sì, dopo tante letture, è giunta l’ora di mettere in pratica gli insegnamenti di Gerardo Bonomo (https://www.gerardobonomo.it), che ringrazio. Quante volte ho letto: “LA ROLLEI RETRO 400S è talmente iperpancromatica, che utilizzando il filtro rosso 25a o il rosso scuro 29A o il filtro IR 715 si comporta in…
-
Un lunedì analogico…
Ebbene sì, stamattina mi sveglio e carico nella Nikon FM2n un rullino Kodak Professional BW400CN, scaduto nel 2006, comprato qualche settimana fa a Monza in uno dei tanti mercatini. Questa pellicola è stata progettata per essere sviluppata come una normale pellicola colore (C-41) e stampata su carta negativa a colori; in pratica è l’equivalente Kodak…
-
Nikon FM2n & 28mm f2.8 AIS
Dopo tanto, ho ritirato l’ultimo rullino, un Rollei Retro 400s, fatto con la Nikon FM2n e l’ottimo 28mm AIS, sviluppato in laboratorio. Tra scatole e scatoloni per il trasloco, ho preferito farlo sviluppare… Certo che l’analogico non perdona e, complice l’esposizione semi-spot della FM2, parecchie foto sono venute sottoesposte. D’altronde il 28 è pur sempre…
-
Rollei Retro 80S
L’estate sta finendo, e così, prima che arrivi l’autunno, ho deciso di provare la pellicola Rollei Retro 80S, caricata in una Nikon FM2n con l’ottimo 28mm f2.8 AIS. Mi trovo talmente bene con la Retro 400S, che ho sempre rimandato la prova della 80S; in fin dei conti la flessibilità dei 400 iso contro gli…
-
Nikon Fm2 & Rollei Retro 400S
Dopo tanto sono riuscito a sviluppare il rullino esposto a Dicembre con la bellissima Nikon FM2n & Nikkor 35mm f2.8 AI. Che macchina! L’unica con otturatore meccanico in grado di raggiungere la velocità di 1/4000 di secondo; solidissima e compatta, un vero carro armato… Solito sviluppo in Rodinal 1+25 per 10′ e 30″ – Stop…