Tag: Parco di Desio
-
Giovedì 26 Maggio 2022
Pausa nel Parco di Desio con l’ultima compatta analogica… Yashica T4 & Ilford FP4+. Sviluppo in Bellini Hydrofen (1+39) per 5′ – Stop 1′ – Fix 6′.
-
Venerdì 24 Dicembre 2021
Il rullino della Vigilia di Natale: Centro di Monza e Parco di Desio. Minolta AF50 Big Finder & Ilford HP5+. Sviluppo con Lab-Box (piena) e Monobagno DxONE per 8’40”. A proposito di Monobagno, questo è il quindicesimo sviluppo che ci faccio, in teoria è arrivato al capolinea ma visto gli effetti artistici che comincia a…
-
Olympus XA & Kentmere 400
Per apprezzare la Kentmere 400 bastava impressionarla con la XA e svilupparla in Hydrofen! Rullino iniziato domenica e ultimato ieri. Parco di Desio – Lago di Pusiano – Parco delle Groane. Olympus XA & Kentmere 400 da 24 pose. Sviluppo con Lab-Box in rotazione continua e Bellini Hydrofen (1+15) per 4′ – Stop 1′ –…
-
Minolta AF50 Big Finder
Acquisto mattutino in un mercatino; una compatta Minolta (a me sconosciuta) con un mirino enorme, lente da 27mm, diaframma fisso f5.6, autofocus, flash e tempi di esposizione automatici da 1/40 a 1/250. In macchina la pulisco, gli cambio le batterie (2 semplici AA) e ci carico una Kentemere 400 che stazionava nel cassettino da un…
-
Martedì Infrarosso
Solite mie compra/vendite e così, ieri sera, è finalmente arrivata una fotocamera modificata all’Infrarosso 720nm: una piccola (e vecchia) Olympus Pen E-PL3 con il mirino VF2. Scatti odierni prima del lavoro e durante la pausa. Parco Porada, Lavoro & Parco di Desio. Che bello poter scattare all’Infrarosso a mano libera… Certo la messa a fuoco…
-
Sabato 17 Aprile 2021
Giretto pomeridiano in scooter con la figlia e sosta nel Parco cittadino. Ancora qualche giorno e sarò in grado di creare una mappa dettagliata dell’area… D’altronde (in teoria) non si può uscire dal proprio Comune. In tasca, una vecchia compatta Canon G12 che ha preso “residenza” nel sottosella dello scooter. Sempre stupendi i colori del…
-
Kentmere 100 & Rollei Supergrain
Secondo rullino, impressionato tra ieri e oggi, con la Olympus mju II. Per l’occasione ho voluto provare a sviluppare la Kentmere Pan 100 con il Rollei Supergrain. Come è andata? Contrasto leggermente maggiore rispetto all’ Ilfosol 3, ma per questa pellicola, continuo a preferire il rilevatore pronto all’uso “Formula 1”. Non appena si torna in…
-
Olympus mju II
E dopo tanto, ho trovato una Olympus mju II ad una cifra ragionevole! Certo esteticamente è a dir poco vissuta (conciata sarebbe più veritiero) ma funziona alla grande e per meno di 1/3 del prezzo di mercato, di più non si può pretendere. A proposito, non è neanche nera, ma quell’orrendo color bronzo… Amen! Non…
-
Mercoledì 14 Aprile 2021
Scatti odierni durante la pausa di lavoro; non vedo l’ora di poter tornare a passeggiare nei boschi…