Tag: Sviluppo casalingo
-
Ricoh 500G & Fomapan 200
Dopo tanto, uno sviluppo casalingo… Giovedì sera, dopo il lavoro, mi fermo al Mercatino dell’usato di Seregno e vedo in vetrina una bellissima Ricoh 500G con Flash e custodia in pelle a 22,20€; mica potevo lasciarla lì! Il tempo di una pulitina a lente e spugne e dopo due ore, aveva una pellicola “Foma Fomapan…
-
Un rullino nel parco…
Giovedì mattina (ieri) mi sveglio e, prima di uscire, carico un rullino Fomapan 200 nella compatta per eccellenza… la Olympus miu! Ormai sono così preso per l’analogico che torno a casa la sera con tutto il rullino esposto. Qualche scatto prima del lavoro e il resto, durante la pausa, nel solito Parco delle Groane. Ma…
-
Canon EOS 620 & 17-40 L
In settimana, in uno dei soliti mercatini dell’usato, vedo una Canon EOS 620 con uno zoom Exakta 28/70 a 28€. Certo che non potevo lasciarla lì! E così l’idea: fare un rullino con il 17-40 f4 L, finora utilizzato solo in digitale. Chissà che distorsione… chissà se renderà su pellicola… chissà come si comporterà la…
-
Foma Fomapan 200 & Rodinal
Ritorno alla grande nel magico mondo della fotografia analogica… In prova la pellicola BN 35mm Foma Fomapan 200 Creative, esposta al valore nominale e sviluppata, come sempre, in Rodinal 1+25 (5′). Naturalmente ho utilizzato la comodissima Lab-Box! Rullino impressionato in due giorni con la Nikon F100 e lo zoom 28-200 f3,5-5,6 G. Parecchie foto a…
-
Olympus XA & Kodak T-Max400
Rullino sviluppato ieri con la Lab-Box asciugato e scannerizzato! Kodak T-Max 400 – Rodinal 1+25 (6′) – Stop (1′) – Fissaggio (12′). A proposito, la Lab-Box consente di risparmiare la “chimica” utilizzando solo 300 ml di soluzione a patto di eseguire una rotazione continua, ed proprio quello che ho fatto. Conti alla mano, uno sviluppo…
-
Lab-Box
E dopo tanto, uno sviluppo casalingo… Che soddisfazione! Riassumendo: ho cambiato casa e, sembrerà strano, ma in quella nuova non ho una stanza completamente buia. La cantina è nel locale caldaia con una finestra e una grata, nella zona notte sopra le porte c’è un bel vetro che fa passare un pò di luce e…
-
Dopo tanto… analogico!
Finalmente, dopo tanto, proseguo nell’intento di scattare almeno un rullino con ogni macchina fotografica analogica che possiedo; così, domenica mattina prima di uscire di casa, carico la solita pellicola “Rollei Retro 400S” in una Olympus OM10 con Zuiko 50mm f1.8. Rullo iniziato domenica (Milano – Lurago d’Erba – Oasi di Baggero – Pusiano) e terminato…
-
Sviluppo in montagna
In questa settimana di relax, non poteva mancare un rullino scattato e sviluppato… Complice il clima montano, ho potuto eseguire lo sviluppo senza dover tenere costantemente in mano il termometro; 20-21° all’aperto ed acqua che sgorga dal rubinetto a 19°, l’ideale! Attento osservatore, durante tutte le fasi dello sviluppo, l’amico e compagno di passeggiate Giuseppe,…