Tag: Voigtlander Color Skopar 35 f2.5
-
Como & Kodak TX400
Rullino pomeridiano a Como. Voigtlander Bessa R2 con Color-Skopar 35mm f2,5 & Kodax TX400. Sviluppo con Lab-Box in rotazione alternata e Bellini Hydrofen (1+39) per 6′ – Stop 1′ – Fix 9′. Scansione Epson V600 e successiva riduzione file in Lightroom. Bella la TriX, costasse meno…
-
Leica M5, natura e città…
In settimana decido di caricare una pellicola nella Leica M5; era da tanto che non la usavo. Che bella! Scattare con il “brutto anatroccolo” è un vero piacere… Rullino iniziato Giovedì, in pausa pranzo, nel Parco delle Groane e ultimato stamattina in Gae Aulenti. A proposito, tutte le foto di Milano sono state scattate con…
-
E dopo tanto, Leica M8!
Finalmente la Leica M8 è tornata dall’assistenza! Aveva qualche hot pixel ed un una riga verticale visibile solo ad alti ISO e così, visto che era coperta da garanzia NOC, ha fatto viaggetto a Wetzlar durato ben tre mesi… Ci saranno pure state le feste di mezzo, ma resta comunque un tempo esagerato. E così, dopo…
-
Kodak TRI-X 400
Che pellicola, bella davvero! Alla continua ricerca di una pellicola sensibile, dopo aver provato Rollei RPX400 – Ilford HP5 – Tmax400, la Tri-X mi mancava. A dire la verità, se l’amico Nino non me la avesse consigliata, difficilmente l’avrei presa. Sviluppando solo in Rodinal, pensavo venisse fuori molta più grana ed invece… Nella fotografia di…
-
La Metropoli…
Milano: Maciachini – Duomo in metrò e poi a piedi fino al Castello Sforzesco. Sempre bella ed affollata la metropoli… Al collo Leica M8 & Voigtlander Skopar 35 f2.5; conversione BN in Lightroom.
-
Brivio…
Passeggiata pomeridiana a Brivio con l’amico Massimo. Ottima occasione per mettere alla prova la Leica M8 con il Voigtlander Skopar 35 f2.5. Conversione, rigorosamente in Bianco e Nero, con Lightroom.
-
Leica M8
Vale la pena prendere la prima Leica M digitale, con un sensore CCD Kodak formato APS-H (1,33 X), che ormai ha sulle spalle oltre 10 anni? Ma certamente si! E allora, eccola, fresca fresca, ritirata oggi da NOC. Bellissima, solida, pesante ma non troppo e con quel telemetro stupendo che fino a ieri ho utilizzato…
-
Leica M5 & TMax 400
Ebbene sì, è arrivata anche lei, la Leica M5 da molti considerata il “brutto anatroccolo” della casa… Prima Leica con esposimetro, più grossa e pesante delle altre macchine della serie M ma con indicazione dei tempi nel mirino. A proposito di esposimetro, la cellula è posta su un braccetto che si abbassa poco prima…
-
Milano analogica…
Una giornata a Milano con gli amici della montagna, una Voigtlander Bessa R2 con Skopar 35/2.5 e 50/2.5 e un rullino Kodak TMax100 scaduto da 18 mesi… Oggi la macchina analogica è stato il mio primo corpo, la Fuji digitale il secondo. Sviluppato appena tornato a casa con il solito Rodinal 1+25 (5,5′), fissato il doppio…