Tag: Voigtlander Color Skopar 50 f2.5
-
Sabato 4 aprile 2020
Oggi è toccato alla Leica M8 con il Voigtlander Color Skopar 50mm f2.5 immortalare l’ennesima giornata di quarantena. Che bianco e nero! Sembrerà assurdo ma si notano molte più sfumature nelle immagini monocromatiche che in quelle a colori… E pensare che è una macchina digitale con 14 anni sulle spalle e soli 10 Mp. Sviluppo…
-
Che bella grana…
Leica M8 in casa con Voigtlander Skopar 50mm f2.5 a tutta apertura, 1250 ISO e nessuna riduzione rumore. Più la uso, più mi rendo conto che è davvero un macchina “analogica” con un sensore… Conversione BN in Lightroom.
-
Ancora Leica M8
Piove anche questo fine settimana e così non posso continuare a sperimentare la fotografia infrarosso, che peccato. Allora prendo la solita “vecchietta” e gli monto forse l’unica lente che non ho ancora provato su Leica M8: Jupiter 8 (50 f2) a vite. Qui a tutta apertura Qui invece con il Voigtlander Color Skopar 50…
-
E dopo tanto, Leica M8!
Finalmente la Leica M8 è tornata dall’assistenza! Aveva qualche hot pixel ed un una riga verticale visibile solo ad alti ISO e così, visto che era coperta da garanzia NOC, ha fatto viaggetto a Wetzlar durato ben tre mesi… Ci saranno pure state le feste di mezzo, ma resta comunque un tempo esagerato. E così, dopo…
-
Leica M8
Vale la pena prendere la prima Leica M digitale, con un sensore CCD Kodak formato APS-H (1,33 X), che ormai ha sulle spalle oltre 10 anni? Ma certamente si! E allora, eccola, fresca fresca, ritirata oggi da NOC. Bellissima, solida, pesante ma non troppo e con quel telemetro stupendo che fino a ieri ho utilizzato…
-
Leica M5 & TMax 400
Ebbene sì, è arrivata anche lei, la Leica M5 da molti considerata il “brutto anatroccolo” della casa… Prima Leica con esposimetro, più grossa e pesante delle altre macchine della serie M ma con indicazione dei tempi nel mirino. A proposito di esposimetro, la cellula è posta su un braccetto che si abbassa poco prima…
-
Milano analogica…
Una giornata a Milano con gli amici della montagna, una Voigtlander Bessa R2 con Skopar 35/2.5 e 50/2.5 e un rullino Kodak TMax100 scaduto da 18 mesi… Oggi la macchina analogica è stato il mio primo corpo, la Fuji digitale il secondo. Sviluppato appena tornato a casa con il solito Rodinal 1+25 (5,5′), fissato il doppio…
-
Voigtlander Color Skopar 50 f2.5
Qualche scatto di prova con il Voigtlander 50mm f2.5, preso per la Bessa R2. L’obiettivo non è più in produzione e, a quanto pare, non ha avuto molto successo. Colpito dalla recensione online di Sante Castignani (http://corsopolaris.net/supercameras/bessa/lenses.html), l’ho provato immediatamente su Sony A7. Impressioni: una buona lente, abbastanza definita e dai colori molto (forse troppo)…